Se stai ristrutturando casa o acquistando un immobile di nuova costruzione, probabilmente hai sentito parlare della possibilità di rendere l’immobile una "casa smart" o “domotica”. Ma cosa significa esattamente?
Una casa smart è un’abitazione dove tecnologia e automazione si integrano per gestire funzioni come illuminazione, riscaldamento, sicurezza e molto altro. Il tutto controllabile da smartphone o assistenti vocali. Il nostro consiglio è di fare quell’investimento in più per migliorare l’impianto e renderlo connesso.
Questo non solo migliora la qualità della vita, ma può anche aumentare il valore del tuo immobile… fino al 15%. Scopriamo di più con Carlo Romolo, agente immobiliare di Ravenna e titolare di Sognando Casa, un’agenzia che punta su innovazione e soluzioni su misura per chi vende o compra casa.
Indice dei contenuti
Che cos’è una casa smart e perché sta diventando sempre più popolare?
Una casa smart è una casa connessa, nell’internet delle cose sarà possibile monitorare i consumi, gestire raffreddamento e riscaldamento, le aperture delle tapparelle, tutto tramite cellulare. Una casa smart offre quell’”effetto Wooow” che vi farà sentire di vivere nel futuro.
La domotica è sempre più richiesta, soprattutto tra chi cerca case moderne, efficienti e facili da gestire. Si tratta di sistemi che se integrati nativamente sono di facile installazione, e che offrono un beneficio sensibilmente superiore al loro costo.
Che vantaggi ha vivere in una casa smart?
I vantaggi che comporta una casa smart influiscono sul confort, monitoraggio e controllo di tutti gli elementi del vostro immobile.
Potrete gestire l’illuminazione con la voce, programmare scenari, capire cosa succede nella vostra casa da una semplice app del cellulare, per ottimizzare i consumi energtici e la gestione. Rispondere al citofono a distanza (E magari aprire il cancello esterno di casa da lontano, per permettere al corriere di consegnare i pacchi nel sottoscala!)
Immagina di accendere le luci o abbassare le tapparelle anche quando sei fuori casa (magari in una giornata di pioggia dove non ricordi se hai chiuso le finestre): tutto diventa più semplice e immediato.
La domotica permette anche di risparmiare. I termostati smart regolano la temperatura in base agli orari e alla presenza in casa, ottimizzando i consumi, con una programmazione semplicissima e sistemi che apprendono in base alle vostre abitudini. Questo si traduce in bollette più leggere e un consumo ridotto.
Casa smart e mercato immobiliare: quanto aumenta il valore dell’immobile?
Secondo studi recenti, una casa smart può aumentare il suo valore fino al 15%. Gli acquirenti vedono la domotica come un investimento che migliora la qualità della vita e riduce i costi operativi nel tempo.
Quando si vende casa la prima impressione conta. Immaginatevi di accogliere un potenziale visitatore, e ordinare, vocalmente, alla casa di aprire tutto. Le luci si accendono, le tapparelle si aprono, e la luce invade gli spazi. Quasi una magia!
Quali sistemi incidono di più sul prezzo?
Tra i sistemi che più influenzano il valore di mercato ci sono quelli per la sicurezza, come le videocamere e i sensori, e quelli per l’efficienza energetica, come pannelli solari e termostati intelligenti. Questi elementi rendono la casa non solo più vivibile, ma anche più competitiva sul mercato.
Conviene investire in una casa smart durante una ristrutturazione?
Se stai ristrutturando casa, integrare la domotica può essere una scelta lungimirante. Puoi iniziare con interventi semplici, come installare prese intelligenti, e poi passare a sistemi più avanzati.
Nel rifacimento di un impianto elettrico le voci si dividono in materiale e manodopera. Il costo della manodopera resta lo stesso, quello che cambiano sono i frutti (che hanno un costo sensibilmente più alto). Ma non aspettatevi costi esagerati per un impianto smart! Fatevi fare un preventivo per entrambe le opzioni, la differenza di prezzo non sarà così alta, rispetto al vantaggio che troverete nel vostro immobile, sia nel viverlo, sia in una potenziale futura vendita.
La domotica non è solo una questione di comfort, ma anche di responsabilità. Grazie ai dispositivi connessi, è possibile ridurre gli sprechi e ottimizzare i consumi, contribuendo a un futuro più sostenibile.
Che consigli ci dai per rendere la casa più smart?
L’intervento più semplice è la sostituzione del termostato. Un termostato connessi ti cambierà la vita! Esistono sistemi economici, prese connesse, luci connesse, citofoni connessi: c’è solo l’imbarazzo della scelta! Bisogna dedicare un po’ di tempo per configurare il tutto, ma una volta impostato il sistema vi permetterà di tenere l’intera casa sotto controllo.
Il momento migliore per installare un sistema è evoluto è in fase di rifacimento. Costa in proporzione molto meno creare un impianto nativamente smart, rispetto a modificare un impianto esistenze per renderlo connesso.
Investire nella domotica per una vita migliore e valorizzare la tua casa.
Come ci ha raccontato Carlo Romolo, investire in una casa smart è una scelta strategica che non solo migliora la qualità della vita, ma aumenta anche il valore del tuo immobile. Se vuoi scoprire di più su come valorizzare la tua casa con la domotica (o devi vendere casa a Ravenna) contatta l’agenzia Sognando Casa per una consulenza mirata sull’argomento.