Detersivi eco-sostenibili - - WoW Home

Detersivi eco-sostenibili

I detersivi eco sostenibili, sono dei prodotti per la pulizia realizzati con l'idea di arrecare il minimo impatto possibile sull'ambiente. Prodotti per la pulizia della casa e del bucato che hanno origine da tensioattivi naturali e non dal petrolio o suoi derivati. Il concetto di pulire senza arrecare danno all'ambiente è reale e attuabile. Alcune tipologie di prodotti eco sostenibili vengono pensati anche per ridurre l'inquinamento che deriva dai loro involucri. Molti di questi sono in polvere, poiché una volta che vengono diluiti in acqua, hanno una durata equivalente a svariati litri di prodotto liquido e in proporzione, facendo un esempio genercio, se per un prodotto liquido bisogna gettare 5 flaconi, nel caso di un prodotto in polvere, lo scarto sarà soltanto di uno.

Usare solo la quantità che serve

Il fatto che un detersivo sia eco sostenibile, non vuol dire che se ne possa fare un uso spropositato o addirittura che questo possa essere ingerito. Un detersivo, seppur eco sostenibile, rappresenta sempre un prodotto tossico e dannoso pur contenendo ingredienti bio. Bisogna sempre tenerli al di fuori dalla portata di bambini e animali. Rispettare l'ambiente non vuol dire solo scegliere il prodotto giusto, ma anche dosare la quantità che se ne utilizza. Ci sono alcuni espedienti da adottare, per poter utilizzare una quantità inferiore di detersivo e perfino di acqua: per le stoviglie per esempio, invece che lavarle con acqua corrente, si può usare un bagno in acqua calda o ancora meglio, l'acqua di cottura ricca di amido e piccole quantità di detersivo.

Detersivi eco sostenibili per lavare stoviglie e vestiti

Se pensiamo che gli indumenti stanno per molte ore al giorno a contatto con la nostra pelle e le stoviglie ospitano cibo che ingeriamo, è chiaro che se si utilizzano prodotti chimici aggressivi per il loro lavaggio, questi poi tratterranno, anche in minima parte, dei residui di questi prodotti, che possono rivelarsi tossici e aggressivi. Inoltre, i detersivi tradizionali sono la causa di parte dell'inquinamento domestico, poiché i vapori dei prodotti che si sprigionano dai lavaggi, vengono poi respirati dagli occupanti. I prodotti eco sostenibili, pur non essendo commestibili, sono sicuri per il lavaggio di piatti e stoviglie e quelli per il bucato, contengono sostanze non tossiche e non irritanti. Inoltre, non producono vapori tossici che si disperdono nell'aria.

Spesso, anche le profumazioni utilizzate nei detergenti, possono contenere agenti chimici ed essere aggressivi sia al contatto con la pelle, che una volta respirati, oltre che rappresentare una minaccia per l'ambiente, se questi vengono dispersi e non smaltiti nel modo corretto. Nei prodotti eco sostenibili, le profumazioni sono di origine naturale, aromi e fragranze derivanti da estratti floreali che profumano il bucato, senza l'impiego di sostanze chimiche pericolose. Le profumazioni dei prodotti eco sono meno intense rispetto ai detersivi tradizionali, ma questo indica solo maggiore naturalezza rispetto a profumazioni e aromi di origine chimica o artificiale.

Detersivi eco sostenibili: la sola etichetta a dirlo non basta

Si sente spesso di acquirenti che pensano di aver comprato dei prodotti eco sostenibili, ma in realtà non lo sono affatto. La confezione e le diciture che vengono impresse sull'esterno possono trarre in inganno. Non si tratta di una truffa, ma spesso di un errore da parte dell'acquirente che si lascia guidare solo dalle figure sulla confezione o da alcune diciture.

Nella descrizione di un detersivo eco sostenibile deve essere presente la certificazione dell'ente autorizzato al controllo. I prodotti che vengono distribuiti in Italia sono certificati prevalentemente da due enti: l'ICEA (Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale) e l'AIAB (Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica). Se un prodotto non dovesse riportare nessuna di queste certificazioni, allora non si tratta di un detersivo eco sostenibile.