E’ dal 1947, con l’introduzione della gommapiuma e dei nastri elastici per l’arredamento, che Arflex crea prodotti di alto livello tecnologico ed estetico, imponendosi con prodotti totalmente nuovi e sicuramente inconsueti in ogni epoca in cui sono stati presentati.
Dagli esordi in un piccolo stabilimento nel centro di Milano ad oggi Arflex anche grazie alla continua “sperimentazione culturale”, ha conseguito una nutrita sequela di successi coronati da ambiti premi e riconoscimenti internazionali con esposizione di alcune sue creazioni in musei permanenti come i MoMa di New York, il Dune di Chicago o la Triennale di Tokio.
Oramai sono molti i pezzi storici prodotti da Arflex, autentici evergreen che a distanza di decenni dalla loro nascita continuano a riscuotere apprezzamenti e consensi anche nella declinazione di successive interpretazioni.
E come da prammatica, sono decine i progetti di risonanza curati da Arflex, angoli di italianità sopraffina sparsi un po’ ovunque nel mondo, autentici showroom calati nella quotidianità di alberghi e cafè come ad esempio l’Hotel Beauchamps di Parigi o il Cafè Artscienze di Boston.
Indice dei contenuti
Un soggiorni da comporre
Quando si parla di soggiorno, i mobili svolgono un ruolo molto importante nell’aggiungere valore all’arredamento e all’intimità delle stanze. Ci saranno persone che desiderano un design più minimal nel loro approccio o persone che prediligono una configurazione grandiosa nella loro idea dei mobili.
Indipendentemente da ciò, la scelta di mobili artigianali contribuisce in modo determinante ad aggiungere valore alle proprie scelte d’arredo.
Oltre a essere sostenibili e durevoli, i mobili realizzati a mano hanno un impatto bellissimo sull’estetica della stanza, poiché i materiali utilizzati per realizzare questo tipo di mobili sono per lo più ricercati e oggettivamente di qualità.
Esistono molte aziende produttrici di mobili artigianali ma Artflex si distingue per il design e l’eccellenza del made in Italy. A seconda dell’aspetto e dell’arredamento che desideri, potresti prendere in considerazione elementi che si completano a vicenda, componendo il tuo soggiorno con articoli realmente esclusivi.
Idee di arredo
Un’idea potrebbero essere anche i mobili in vimini fatti a mano. Essi sono una grande risorsa da utilizzare per ravvivare un soggiorno. Oltre ad essere davvero forti e durevoli, conferiscono un aspetto esotico e pittoresco all’ambientazione.
Che si tratti di un tavolo, di un set di sedie, di un’altalena o di un divano, utilizzare mobili in vimini fatti a mano è una buona idea. Ma se stai pensando ai mobili in vimini, anche il resto della stanza dovrebbe essere complementare al colore e al tono degli arredi.
Mobili artigianali per chi ha poco spazio
Il bello dei mobili artigianali è che si adattano bene anche a case con poco spazio. Il soggiorno può avere diversi mobili se è considerevolmente grande, tuttavia se hai poco spazio, un tavolino da tè e un paio di sedie funzioneranno bene. Non importa quanti mobili andrai ad inserire, tieni sempre presente che un tema di colore tenue e cupo funzionerà meglio se i mobili sono stati realizzati artigianalmente.
I colori naturali per le pareti, come tortora, marrone chiaro, beige o écru contribuiranno a creare uno sfondo fantastico pur non essendo troppo imponente. Allo stesso modo, la pavimentazione potrebbe essere scelta in una tonalità più scura del colore utilizzato per le pareti. Tappezzeria e rivestimenti possono essere mantenuti nei toni del verde o del crema, a seconda dell’atmosfera che si desidera creare.