Come pulire le tende da sole - - WoW Home

Come pulire le tende da sole

L’amore per la casa è intrinseco in ognuno di noi, ma non sempre tutto è messo al proprio posto ed è perfettamente pulito. A tutti sarà capitato almeno una volta nella vita di rimandare la pulizia di una determinata stanza…ma le conseguenze possono essere ‘catastrofiche’. La muffa ad esempio è il nemico numero uno di pareti, porte, box doccia e tende da sole. Specialmente delle tende, che anche se installate da poco tempo, molte volte tendono ad annerirsi. E una tenda sporca può seriamente compromettere la bellezza estetica della vostra stanza, facendola sembrare incurata. In quest’articolo vedremo come lavarle correttamente attraverso dei piccoli consigli molto economici.
Del resto, chi non ama vedere la propria casa pulita e splendente?

Prima di descrivervi il giusto procedimento però, voglio dirvi cosa non fare per evitare un lavaggio complicato. Una volta che avete smontato la tenda umida o bagnata dalla staffa, non commettete l’errore di tenerla arrotolata per settimane in un contenitore, solo perché non avete più il tempo per lavarla. L’umidità insieme alla polvere danno il via alla muffa, potreste trovare la vostra tenda deteriorata.
Inoltre, per ottenere delle tende da sole pulite controllate sempre che non ci siano insetti all’interno, in modo da evitare possibili macchie. Proprio così, molte volte le tende diventano il nido di insetti, aiutatevi con una scopa se ci sono residui.
Non per ultimo, anzi, evitate sempre di utilizzare detersivi aggressivi, acquistando prodotti specifici e delicati. Se non conoscete quali sono, fatevi aiutare dalla commessa.

Ma vediamo finalmente come pulire correttamente una tenda da sole:

  1. Per prima cosa, come vi ho già anticipato, aprite la tenda e con una scopa rimuovete la polvere ed eventuali residui.

  1. Riempite una bacinella con dell’acqua e del sapone di Marsiglia. Se non avete il sapone, potete ‘rattoppare’ con il bicarbonato di sodio.

  1. Adesso munitevi di una grossa spazzola a setole morbide e strofinate su tutta la superficie delle tende. Ovviamente dove le macchie sono più evidenti, fatelo con più forza (ma sempre delicatamente).

  1. Sciacquate attentamente con un getto d’acqua forte, in modo da rimuovere il sapone o il detergente che avete utilizzato per intero. Se state effettuando quest’operazione nel giardino della vostra casa, utilizzate direttamente il tubo per l’irrigazione. Il risultato sarà ancora migliore.

  1. Stendete interamente la tenda e sincerativi che si asciughi bene, in modo da evitare la formazione della muffa anche post lavaggio.

Seguendo questi consigli, moltissimi dei nostri lettori sono rimasti ampiamente soddisfatti. Le loro tende sono tornate a splendere come una volta. Ma per evitare di vederle ammuffite, durante le comuni pulizie di casa ricordatevi sempre di passare un panno umido sulla superficie, in modo da rimuovere la polvere e i residui.
Ovviamente, rimane un metodo ‘fai da te’ quindi se le macchie più datate e profonde non dovessero andar via, vi consigliamo di rivolgervi ad una lavanderia o a dei professionisti del settore. Non forzate il lavaggio con detergenti aggressivi, potrebbero scambiare la tenda o addirittura consumarla.