Come scegliere l'aspirapolvere giusto - - WoW Home

Come scegliere l’aspirapolvere giusto

L'aspirapolvere è tra gli elettrodomestici più utilizzati in casa: oggi ne esistono numerosi modelli che si basano su tecnologie differenti, sempre più all'avanguardia. Di seguito presenteremo alcuni modelli che si caratterizzano per l'utilizzo della tecnologia ad aspirazione ciclonica.

Indice:

  • Aspirapolvere senza filo o robot?
  • Come scegliere il modello giusto;
  • Conclusioni

 

Aspirapolvere senza filo o robot?

Il marchio inglese Dyson, leader nel settore, nasce in seguito all'invenzione della tecnologia ciclonica da parte di James Dyson, designer e imprenditore, e infatti oggi i migliori aspirapolvere Dyson sono tutti basati su questa particolare tecnologia di aspirazione. Inoltre, tutti i modelli sono caratterizzati da un'elevata potenza, per una rapida aspirazione di polvere e sporcizia da ogni tipo di pavimento. La tecnologia moderna e la possibilità di catturare anche le particelle di sporco più piccole sono le caratteristiche comuni ai diversi modelli di aspirapolvere senza filo del brand, che si differenziano tra di loro per alcune specifiche tecniche che li rendono più o meno adatti alle differenti esigenze.

Oltre ai modelli classici, Dyson propone anche un robot per chi preferisce svolgere le pulizie da remoto, controllando le impostazioni tramite l'app dedicata. La navigazione intelligente, il riconoscimento degli ostacoli e il continuo apprendimento sono solo alcune delle specifiche tecniche che caratterizzano il robot aspirapolvere.

 

Come scegliere il modello giusto

A seconda delle diverse esigenze di pulizia è possibile optare per i vari modelli di aspirapolvere proposti dal marchio inglese. Per una pulizia rapida e versatile, la soluzione proposta da Dyson è il modello V8, in grado di assicurare fino a 40 minuti di autonomia senza perdere la potenza di aspirazione. La struttura delle spazzole lo rende idoneo ad essere utilizzato su ogni tipo di pavimento; inoltre il Dyson V8 presenta una pratica bocchetta a lancia con LED integrato che illumina gli angoli più scuri permettendo di controllare l'avvenuta aspirazione di polvere.

Chi ha esigenze di pulizia di maggiore portata può invece optare per l'aspirapolvere modello V10, che si caratterizza per un serbatoio più ampio del 40% rispetto al modello precedente ed è dotato di una batteria in grado di funzionare ininterrottamente e senza cali di potenza per 60 minuti. L'aspirapolvere presenta tre differenti potenze per le varie tipologie di pavimento, con i cicloni che raggiungono la velocità dei 190 chilometri all'ora per la cattura delle particelle più fini. Il modello V11 è il più potente e avanzato dei tre: dispone di un sensore in grado di rilevare i diversi pavimenti adattandone di conseguenza la potenza e di uno schermo LCD che permette di controllare le impostazioni di aspirazione. Ha un'autonomia di 120 minuti.

Per quanto riguarda i robot, Dyson propone un modello dotato di tecnologia ciclonica e in grado di garantire pulizie accurate e intelligenti su diversi tipi di pavimenti.

 

Conclusioni

I diversi modelli di aspirapolvere e il robot Dyson presentano specifiche tecniche medio-alte e la possibilità di poter essere utilizzati su differenti tipi di pavimentazione, il che rendono questi strumenti il massimo per la pulizia degli ambienti casalinghi. In particolar modo, le numerose proposte sul mercato, con le differenti tecnologie sempre più al passo coi tempi ottimizzano l’esperienza d’uso contro la polvere.