Il progetto della tua casa dei sogni è decollato e sei arrivato/a al punto di dover scegliere i migliori infissi esterni da montare? Qui potrai trovare una pratica guida per esplorare quali sono le varie tipologie tra le quali potrai andare a individuare gli infissi esterni che più si addicono alle tue esigenze e richiedere un preventivo gratuito a serramentisti esperti tramite il servizio di Quotalo.
Esistono diversi tipi di infissi esterni, che si differenziano fra loro in base a vari criteri.
Il primo criterio per scegliere infissi esterni è quello del materiale nel quale sono realizzati
Le finestre possono essere realizzate in legno, in alluminio e pvc. In base a questo criterio si vanno a differenziare per prezzo, pregio, grado di isolamento dagli agenti atmosferici all’esterno, colore ed anche, ovviamente gusto personale.
Gli infissi esterni in legno sono una delle migliori scelte che potrai fare quando ti approccerai all’acquisto ed alla strutturazione delle tue finestre. I motivi sono svariati.
Innanzitutto il legno è un materiale pregiato che darà quindi valore al tuo immobile. Questo presuppone che tu scelga un legno che non vada a farti risparmiare nell’immediato, ma deve essere un legno che riesce ad isolare perfettamente e che deve quindi essere di qualità, in modo da permetterti di risparmiare sul lungo termine in bolletta, perché eviterà di farti tenere continuamente accesi riscaldamenti o climatizzazioni.
Inoltre deve essere tenuto bene e sottoposto a manutenzione, in modo che non vada a marcire, sbeccarsi, creare crepe da cui potrebbero avere facile accesso animaletti e insetti fastidiosi. La manutenzione degli infissi in legno è un’operazione che potrai svolgere tranquillamente anche tu e che prevede delle accortezze nella pulizia di questi, che deve essere effettuata con detergenti non aggressivi e che vadano a preservare la naturalezza di questo materiale. È necessario pulirli una o due volte l’anno, quindi non necessitano di continua pulizia.
Le finestre realizzate in legno sono naturali, ecologici e rispettano l’ambiente
Essendo naturali hanno bisogno di essere nutriti con resine o oli che vadano a ridargli un aspetto lucente e come nuovo. Puoi svolgere questa operazione anche tu, ogni due o anche tre anni, con prodotti naturali che trovi in commercio.
Ovviamente la base da cui partire è sempre quella di scegliere un prodotto che sia di qualità, perché la qualità ripaga sempre e ti permetterà di avere sempre delle finestre in legno perfette.
I prezzi degli infissi esterni sono un po’ più elevati rispetto agli infissi esterni in alluminio o pvc, e la differenza nel prezzo dipende dal pregio del materiale, quindi del legno che andrai a scegliere. Il prezzo varierà soprattutto in base alla variante di legno che deciderai di utilizzare, facendovi consigliare dagli esperti del settore che ti seguiranno nei lavori.
È fondamentale in questi casi evitare di seguire consigli di familiari e amici, e di buttarsi sul risparmio. È sempre consigliabile affidarsi alle conoscenze ed alla maestria di produttori ed installatori che ti segnaleranno le scelte migliori tra cui potrai selezionare gli infissi esterni in legno da installare nella tua abitazione.