Il trasloco è un momento delicato nella vita di una persona dal momento che comporta non solo uno stress particolare ma anche dei costi, assolutamente da non sottovalutare sia che si voglia fare da sè sia che si preferisca rivolgersi a una ditta specializzata.
Quest’ultima scelta si rivela delicata ed è fondamentale prima di accettare eventuali proposte richiedere un preventivo che più è preciso, meglio è. A tal proposito si possono utilizzare i consigli sui traslochi di tuttotraslochi.it, esperti qualificati che mettono a disposizione la propria esperienza e offrono il confronto diretto di più preventivi. Sarà più semplice, così, affidare serenamente tutte le operazioni e le incombenze alla ditta di traslochi.
Indice dei contenuti
Gli elementi del preventivo per il trasloco
La valutazione di un preventivo per il trasloco di casa o dell'ufficio si basa sui servizi, che corrispondono alle varie voci incluse nel documento. Quali sono? Principalmente si tratta di calcolare il costo dei mezzi usati, la fornitura dei materiali per imballare i suppellettili, il montaggio e lo smontaggio del mobilio, il disbrigo della burocrazia e molto altro.
Il trasferimento comporta costi importanti, ma vanno sempre messi in relazione a quanto si riceve e alla sua qualità. Va sempre concordato il sopralluogo dei tecnici perché possano conoscere le esigenze del cliente e rendersi conto del tipo e della quantità di mobili ed oggetti che devono gestire e trasportare. Ovviamente la visita degli addetti è propedeutica alla redazione del preventivo. Ogni ditta mette a disposizione del cliente svariati servizi personalizzati al fine di assicurare un trasloco perfettamente rispondente alle esigenze del committente. Dopo aver fatto il sopralluogo, gli esperti possono predisporre un preventivo preciso e dettagliato. Devono infatti raccogliere diversi dati prima di stabilire i costi effettivi. Tale operazione viene effettuata attraverso la valutazione di molteplici fattori. Andiamo più nel dettaglio.
La distanza tra i luoghi del trasloco
Il percorso da affrontare tra l'immobile di partenza e la località di destinazione determina una parte importante della spesa, anche in considerazione dei mezzi da impiegare e dalle eventuali strade a pedaggio. Muoversi in città oppure da un capo all'altro del Paese o all'estero comporta ovviamente molte differenze sui prezzi. In città può essere sufficiente usare un furgone, mentre per andare lontano può essere necessario un treno merci o un aereo cargo.
I prezzi, inoltre, sono diversi a seconda della città interessata principalmente dal servizio come testimonia un articolo del corriere.it in questa pagina, dedicata al mondo dei traslochi nella città di Roma. Se, quindi, il vostro amico che ha affrontato un trasloco in una città lontana dalla vostra ha speso meno ha speso meno non è necessariamente perché è stato più bravo di voi nel scegliere la ditta ma semplicemente perché i prezzi sono diversi. Confrontare più preventivi si rivela importante non solo per trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze ma anche quella più conveniente rispetto ai prezzi del mercato locale.
Numero e tipologia dei locali dell'immobile
Le stanze da svuotare costituiscono un parametro importante per valutare i costi da sostenere per il trasloco. Infatti muoversi in spazi stretti, dover smontare e spostare una cucina con elettrodomestici, utensili e arredi vari fa la differenza rispetto a dover svuotare un locale con una scrivania e un computer. Bisogna verificare con attenzione mobilio e suppellettili per stabilire il lavoro da fare ed eventualmente le attrezzature da impiegare per caricare e scaricare.
Valutate, quindi, che cosa potete fare da voi e per quali operazioni è invece indispensabile l’intervento di una ditta di traslochi. In questo modo riuscirete a fare un trasloco ben organizzato ma anche più economico e meno impegnativo. Un modo, come suggerisce questo articolo di repubblica.it per avere un impatto minore anche sull’ambiente.
Collocazione dell'immobile
Un aspetto essenziale riguarda la posizione dei locali. Se, ad esempio, si deve intervenire all'interno di appartamenti posti ai piani alti di un palazzo, si deve ricorrere a piattaforme per poter spostare arredi e colli. Diventa fondamentale usare una scala idraulica per evitare di danneggiare il materiale da portare al piano terra. Lo stesso vale per l'inserimento nell'immobile di destinazione. La ditta di traslochi è importante includa le attrezzature e le operazioni già nel preventivo.
I servizi aggiuntivi
Oltre alle i essenziali di carico, scarico e trasporto, si possono richiedere alla ditta di traslochi una serie di servizi extra, che vengono calcolati nel preventivo, determinando una variazione della spesa totale. Si tratta di affidare agli addetti compiti che solitamente competono al committente. Tra quelli più comuni figurano:
- il deposito dei mobili in attesa di poterli portare nella nuova casa o sede;
- l'assicurazione per il trasloco, oltre alle coperture sul trasporto già incluse;
- lo smaltimento dei mobili che non servono più;
- lo sgombero di alcuni locali come cantine e box;
- montaggio, smontaggio, assemblaggio e modifica dei mobili per adattarli ai nuovi spazi;
- fornitura del materiale per l'imballaggio.
Tutto deve essere indicato con precisione e nessun dettaglio deve essere lasciato al caso. Solo così un preventivo risulta affidabile, sicuro, conveniente. Capace di non riservare sorprese sul conto finale.