Living room, consigli utili per arredarlo nel modo giusto - - WoW Home

Living room, consigli utili per arredarlo nel modo giusto

 

 

Living room, consigli utili per arredarlo nel modo giusto - - WoW Home

 

Il living room è il soggiorno, quel luogo della casa confortevole in cui “si vive”. 

Si tratta quindi dello spazio comune di un’abitazione, in cui chiacchierare con la famiglia, accogliere gli ospiti, guardare la tv, leggere un libro, e svolgere altre attività giornaliere o serali.

 

Come arredare la zona living 

Nell’arredare il living room occorre tenere in considerazione il fatto che deve essere un luogo accogliente e in grado di garantire il giusto comfort, ma anche bello a vedersi. 

A proposito dell’aspetto estetico, è meglio scegliere uno stile di arredamento ben preciso, evitando miscugli che potrebbero risultare sgradevoli.

Ci sono tanti stili possibili per un soggiorno: contemporaneo, rustico, scandinavo, vintage, minimal, shabby chic, maestoso (per chi ama il lusso), e così via.

In certi casi questo ambiente, anche detto zona living, può costituire un tutt’uno con altre zone della casa, come ad esempio la sala da pranzo e la cucina. Ma in generale, un soggiorno si caratterizza dall’essere composto da alcuni elementi di arredo come: divani, poltrone, pouf, tavolini, lampade per l’illuminazione, televisore con relativo mobile, ecc.

Occorre scegliere con sapienza il mobilio da inserire nella zona living. Se il soggiorno è piccolo, conviene rendere minimo l’ingombro e optare per pochi mobili. Ma anche se il soggiorno è grande potrebbe essere molto vantaggioso metterne pochi: l’ambiente risulterebbe più ordinato e vivibile.

E, sempre a proposito di mobili, un soggiorno dovrebbe avere un punto focale, qualcosa che attiri lo sguardo appena entrati, in grado di distinguersi dal resto del mobilio. In genere un punto focale può essere una finestra, un caminetto, una parete particolare, un pezzo d’arte, oppure il televisore. Se la TV diventa il punto focale, è una buona soluzione posizionarlo su un mobiletto attraente, che sia in linea con lo stile di arredamento che si è scelto di usare.

Nel caso in cui il living room fosse destinato a ospitare molte persone, tra familiari che vivono in casa e ospiti, potrebbe risultare molto utile creare delle comode aree di conversazione: ad esempio, raggruppando insieme divani e poltrone, e posizionando a poca distanza anche un tavolino con cui magari poter fare partite a carte, o appoggiare i vassoi per i pasticcini o le tazzine di caffè.

Anche l’illuminazione potrebbe rappresentare un elemento di arredo importante: i tanti sistemi di illuminazione per interni tra cui poter scegliere (lampadari, lampade da terra, plafoniere, ecc.), potrebbero donare all’ambiente anche un tocco di personalità in più.

 

Affidarsi ai migliori brand

Per una zona living che sia bella a vedersi, e i cui mobili possano durare a lungo, è sicuramente una buona idea quella di arredarla con prodotti di brand affidabili.

Ad esempio, per quanto concerne i divani e le poltrone, è possibile puntare su marche come: Milani, VidaXL, Cribel, Montemaggi, Bica, Samira, Homcom, ecc.

Per quanto concerne i pouf, alcune ottime marche sono: Avalon, Italpouf, Intex, Suhu, Sweet Needle.

In merito all’illuminazione, ci si può affidare a brand come: Zhuanashi, Ibest, Y.K-Light, HausLeuchten, Elinkume, ecc.

Per i tavolini, alcune marche degne di nota sono: Lifa Living, Vasagle, Ricoo, Comifort, Homfa, Deuba, Avanti Trendstore, Fiver.

Per il mobile del televisore, la scelta potrebbe ricadere sui seguenti brand: Langria, Vasagle, Home Innovation, Rfiver.