Quando decidi di rinnovare il tuo appartamento sappi che molte saranno le sfide da affrontare. Soprattutto quando ci troviamo a dover arredare piccoli spazi cercando di non rinunciare mai alla funzionalità e all'estetica. Se la vostra sfida è quella di realizzare un bagno di piccole dimensioni, siete nel posto giusto. Infatti, in questo articolo vi forniremo tutte le informazioni che vi potranno guidare nella realizzazione del vostro bagno, con tante idee salvaspazio per il bagno piccolo. Molte sono le soluzioni presenti sul mercato, ma se la vostra intenzione è quella di sfruttare al meglio gli spazi ridotti, i mobili salvaspazio potrebbero fare al caso vostro.
Indice dei contenuti
La scelta degli arredi
Per prima cosa sarà necessario scegliere lo stile che si intende dare al bagno. Successivamente sarà possibile iniziare a valutare i componenti di arredo. La prima cosa da scegliere sono i sanitari. La soluzione più semplice sarebbe quella di optare per sanitari di piccole dimensioni, cercando sempre di rispettare la distanza stabilita dalla normativa tra i due. Se il bagno è molto piccolo e non è possibile rispettare tale distanza, una soluzione salvaspazio potrebbe essere il water che funge anche da bidet. Successivamente sarà necessario scegliere il lavabo anche in questo caso è preferibile optare per un lavabo piccolo. Ma sarebbe più utile acquistarlo con un mobile perchè in questo caso sarà possibile sfruttare lo spazio sottostante al lavabo.
Quale mobile salvaspazio scegliere
Una volta scelti gli elementi essenziali del bagno, molte sono le soluzioni presenti sul mercato per sfruttare al meglio lo spazio ridotto. Esistono diversi tipi di mobili salvaspazio in grado di far fronte alle più disparate esigenze.
Mobili angolari
Se hai un bagno ad esempio rettangolare, non bisogna mai trascurare gli angoli. Infatti gli angoli rappresentano una preziosa risorsa da sfruttare grazie all'aiuto dei mobili salvaspazio. In questi casi potremmo ad esempio optare per un mobile aperto con mensole. Ma per utilizzare al meglio lo spazio, l'ideale sarebbe quello di optare per un mobile angolare chiuso, con diversi ripiani e soprattutto che sfrutti le altezze, per poter riporre tutti gli accessori necessari.
Scaffale per toilette
Ulteriore soluzione sarebbe quella di sfruttare lo spazio presente sopra i sanitari, optando per un mobile salvaspazio magari anche su misura che vada a circondare il water avendo così la possibilità di poterlo sfruttare anche come porta rotoli. Oppure per una soluzione meno invadente optare per delle semplici mensole, che conferiscono più luce al bagno, ma risultano meno capienti.
Mobile del lavabo
Sicuramente uno dei metodi più classici per recuperare spazio è rappresentato dal mobile del lavabo. Che se scelto con criterio potrebbe rappresentare un valido aiuto nella realizzazione del nostro piccolo bagno.
Essendo il bagno di piccole dimensioni la soluzione più ovvia è quella di optare per un lavabo piccolo. In questo caso però sarebbe utile sfruttare lo spazio sottostante al lavabo inserendo un mobiletto da bagno, possibilmente sospeso perchè in tal modo conferisce al bagno più luce. Sopra al lavabo sarebbe utile sfruttare lo spazio inserendo dei mobiletti, acconto allo specchio. In questi casi se si decide di inserire dei mobili anche sopra al lavabo l'ideale sarebbe quello di affiancarli con uno specchio rotondo, più piccolo rispetto ai classici specchi ma pur sempre funzionale.
Specchio
Indispensabile per un bagno funzionale è lo specchio. In questo caso anche lo specchio potrebbe consentirci di recuperare dello spazio utile e fungere da mobile salvaspazio. Possiamo ad esempio optare per degli specchi con una mensola alla base che è possibile sfruttare per le nostre esigenze. Oppure potremmo optare per un mobile da riporre sopra il lavabo che abbia delle ante specchiate in modo tale da poter recupere dello spazio unendo due elementi di arredo.
Termoarredo
Ulteriore elemento essenziale per un bagno funzionale è il termoarredo. Anche quest' ultimo potrebbe rappresentare un'ottima soluzione per sfruttare al massimo lo spazio disponibile.
Ad esempio si potrebbe decidete di inserire il termoarredo dietro la porta principale ed accanto al lavabo, in modo tale da poterlo sfruttare per posare gli asciugamani.
Oppure se lo spazio è molto limitato una soluzione sarebbe quello di inserire lo specchio riscandato. Comodo ed esteticamente accattivante