La cucina è uno degli ambienti principali della casa. È ancora il focolare domestico di famiglie numerose, di giovani coppie e single che si ritrovano qui alla fine di una giornata fitta di lavoro e impegni. Per rispondere alle diverse esigenze, le cucine moderne sono sempre più attrezzate, belle da vedere e funzionali. In America le cucine open space con isola o penisola sono ampiamente diffuse sia in case di piccola e media metratura sia in abitazioni di lusso. Questa tipologia di cucina ha attecchito anche oltreoceano acquistando sempre maggior popolarità.
L’isola o la penisola caratterizzano le cucine moderne in modo simile ma non uguale. Il termine penisola indica il prolungamento del sistema cucina su uno dei due lati della struttura lineare. In genere è utilizzato come bancone per la colazione e per un pranzo easy, tuttavia nelle proposte più recenti può essere impiegato come principale piano di lavoro con lavabo e fornelli. La penisola ha un grande vantaggio: definisce due ambienti diversi senza bisogno di altri elementi divisori. Da un lato ottimizza gli spazi e dall’altro dà movimento perché separa la cucina vera e propria dalla zona living. L’installazione di una penisola richiede la stessa metratura di una parete ma in più ha il pregio di non levare luce e di rendere il living fresco e contemporaneo. Le cucine moderne con penisola sono gradevoli esteticamente e resistenti perché rimangono a vista. Prima di procedere all’acquisto però bisogna aver chiara la destinazione d’uso. Si può optare per un modello attrezzato dotato di basi contenitive: vani chiusi, ripiani, mensole, cassetti e cestelli. La penisola può ricoprire la funzione del vecchio tavolo da cucina ma in questo caso sarà molto difficile usarla come una credenza perché non c’è la possibilità di mettere sgabelli e star seduti comodi. Una penisola deve essere larga minimo 64 cm, alta dagli 85 ai 90 cm e profonda circa 60 cm. Inoltre occorre uno spazio utile di almeno 1 metro rispetto al resto della cucina per muoversi senza ingombri. I produttori offrono diverse soluzioni di design, tutte eleganti e pratiche. Si può scegliere una composizione a L oppure a C che crea una specie di golfo. La forma è lineare e squadrata o arrotondata per una maggiore armonia generale.
Le cucine moderne con isola sono di grande impatto scenografico e dinamiche senza trascurare la funzionalità. L’isola, fulcro centrale della cucina, è un blocco con ampio top intorno a cui ruota il lavoro culinario e la convivialità. L’isola più della penisola funge da zona operativa. Si può personalizzare e comporre con la massima flessibilità, ovviamente richiede spazi decisamente ampi. Le misure, per una fruibilità ottimale, sono almeno 110 cm liberi tutt’intorno, ancora di più se ci sono moduli con ante. L’isola consente di lavorare rivolti verso il living tenendo sotto controllo i bambini, divide lo spazio e aumenta il piano operativo con l’eventuale installazione di lavello e fuochi. In genere le armadiature sono a colonna, lungo la parete e aggiungono spazio e ordine. L’isola ha un’altra caratteristica: può essere così grande da contenere area lavoro e area pranzo grazie alla presenza di piani ribassati che fanno da tavolo o di banconi rialzati e attrezzati con sgabelli. Chi decide per una cucina con isola deve predisporre gli allacciamenti di acqua, gas ed elettricità durante la costruzione o ristrutturazione. È necessario che sulle basi dell’isola ci siano eventuali prese di corrente per garantire la massima praticità. Il design è raffinato ed ergonomico e i materiali sono sempre ricercati e all’avanguardia (per qualche idea si può consultare http://living.corriere.it/arredamento/cucina/gallery/cucina-a-vista-50312048115/).
FAQ Cucine moderne a isola o penisola
Cosa sono le cucine moderne con isola e penisola?
Le cucine moderne con isola e penisola sono cucine che presentano una superficie di lavoro aggiuntiva al centro della stanza (isola) o adiacente ad una parete (penisola). Questo tipo di cucine sono molto popolari perché offrono spazio extra per cucinare, preparare cibi, mangiare o socializzare.
Quali sono le differenze tra isola e penisola?
L‘isola è una superficie di lavoro indipendente, situata al centro della cucina e circondata da tutti i lati. La penisola è invece una superficie di lavoro collegata alla parete della cucina, spesso utilizzata come divisione tra la cucina e un’altra area.
Quali sono i vantaggi di una cucina moderna con isola o penisola?
Le cucine moderne con isola o penisola offrono numerosi vantaggi, tra cui:
- Spazio extra per la preparazione del cibo
- Maggiore spazio per l’archiviazione
- Possibilità di creare un’area di cottura separata
- Possibilità di creare un’area di seduta per mangiare o socializzare
- Un design moderno ed elegante
Svantaggi di una cucina a d isola
Anche se le cucine con isola possono essere una scelta fantastica per molte persone, ci sono alcuni svantaggi da considerare:
- Spazio: le cucine con isola richiedono un sacco di spazio in modo da non interferire con il flusso del traffico. Se hai una cucina piccola, un’isola potrebbe non essere la scelta migliore.
- Costo: una cucina con isola può essere costosa, sia per l’installazione che per i materiali utilizzati. Potrebbe essere necessario rimodellare completamente la cucina per installare un’isola, il che aumenterà ulteriormente il costo.
- Pulizia: una cucina con isola può richiedere più tempo e sforzi per la pulizia, in particolare se l’isola è utilizzata come area di cottura e preparazione del cibo.
- Accessibilità: se l’isola è troppo grande o mal posizionata, potrebbe essere difficile accedere ad alcune parti della cucina, come gli armadietti o il frigorifero.
- Design: un’isola potrebbe non adattarsi allo stile e al design della cucina esistente, il che potrebbe richiedere ulteriori modifiche e costi.
Come posso scegliere la migliore opzione per la mia cucina?
La scelta tra isola e penisola dipende principalmente dalla forma e dalle dimensioni della tua cucina. In generale, le isole funzionano meglio in cucine più grandi e aperte, mentre le penisole sono ideali per cucine più piccole e strette. Inoltre, considera anche la funzionalità che stai cercando di ottenere, come la preparazione del cibo o la zona di seduta.
Cosa devo considerare quando costruisco una cucina moderna con isola o penisola?
Quando costruisci una cucina moderna con isola o penisola, considera i seguenti fattori:
- La posizione dell’isola o della penisola rispetto agli altri elementi della cucina
- Il design e lo stile dell’isola o della penisola, in modo da coordinarli con il resto della cucina
- La dimensione dell’isola o della penisola, in modo da garantire che ci sia abbastanza spazio per muoversi intorno ad essa
- La funzionalità dell’isola o della penisola, in modo da ottenere il massimo beneficio dall’area aggiuntiva.
Quali sono i materiali più comuni utilizzati per le cucine moderne con isola o penisola?
I materiali più comuni utilizzati per le cucine moderne con isola o penisola includono legno, acciaio inossidabile, granito, marmo, quarzo, cemento e vetro. La scelta del materiale dipende dal design e dallo stile della cucina, così come dalla funzionalità dell’isola o della penisola.
Meglio cucina isola con gas o a induzione?
La scelta tra una cucina a gas o a induzione per una cucina con isola dipende dalle preferenze personali e dalle esigenze di ogni singolo individuo. Entrambe le opzioni hanno i loro vantaggi e svantaggi.
Una cucina a gas offre una cottura più tradizionale e il controllo del calore è più immediato rispetto alle cucine a induzione. Inoltre, le cucine a gas sono più versatili in termini di pentole e padelle utilizzabili e sono spesso preferite dagli chef professionisti per la loro precisione.
D’altra parte, una cucina a induzione è più efficiente dal punto di vista energetico, sicura e facile da pulire. Inoltre, il calore viene generato direttamente nella pentola o padella, riducendo al minimo le dispersioni di calore e la necessità di ventilazione. Inoltre, le cucine a induzione sono dotate di funzioni avanzate di sicurezza, come il rilevamento automatico di pentole e padelle, che le rendono più sicure per l’uso domestico.
In generale, se sei un cuoco esperto e sei abituato a cucinare con una cucina a gas, potrebbe essere la scelta migliore per te. D’altra parte, se preferisci la facilità d’uso e la sicurezza, una cucina a induzione potrebbe essere la scelta migliore. In ogni caso, scegli la cucina che meglio si adatta alle tue esigenze e preferenze personali.