Come scegliere un robot tagliaerba - - WoW Home

Come scegliere un robot tagliaerba

Come scegliere un robot tagliaerba

Chi è alla ricerca di un robot tagliaerba ha la possibilità di usufruire di un dispositivo capace di tagliare l'erba in modo autonomo: le proposte sul mercato sono molteplici, e vale la pena di prendere in esame le più interessanti. A cominciare, per esempio, da Ambrogio Zucchetti L60, che fa della compattezza delle dimensioni una delle sue caratteristiche peculiari. Si tratta di un robot senza filo perimetrale che è in grado di assicurare, durante il taglio, i più elevati standard di funzionalità e praticità. La presenza di ben sei sensori di riconoscimento fa in modo che questo prodotto riesca a identificare e a evitare gli ostacoli senza difficoltà; da notare, inoltre, la capacità di far fronte a pendenze che possono arrivare fino al 50%.

Un altro marchio che merita di essere preso in considerazione da coloro che cercano il miglior robot tagliaerba a disposizione sul mercato è Husqvarna, che propone – tra l'altro – il modello 430X, che può essere incluso a buon diritto nella fascia top di gamma. Il merito è del suo sistema di rasatura intelligente, che gli permette di arrivare anche nei punti più impegnativi e di aggirare gli eventuali ostacoli incontrati lungo il percorso. Grazie a lame in acciaio molto affilate, il taglio dell'erba è ottimale, tale da garantire una ricrescita uniforme. La stazione di ricarica permette di beneficiare di una ricarica rapida e autonoma, mentre il percorso di taglio può essere monitorato con il supporto di un sistema Gps.

Proseguendo nella rassegna dei dispositivi più performanti in commercio, non si può non menzionare il robot Landroid Worx WR105SI, che dispone di una tecnologia brevettata Artificial Intelligence Algorythm grazie a cui l'erba può essere tagliata anche in corrispondenza dei punti meno facili da raggiungere, come gli angoli e i bordi. Silenzioso ed efficace, questo tagliaerba può essere addirittura gestito da remoto attraverso una applicazione da scaricare e installare sullo smartphone, che offre l'opportunità – tra l'altro – di selezionare le impostazioni che si prediligono o di tagliare unicamente alcune porzioni del giardino.

Infine, ultimo ma non per ordine di importanza, ecco il robot Robomow S01860 RX12U, che è munito della lama Mulching: grazie ad essa sul prato viene rilasciata l'acqua presente nell'erba tagliata, così che il terreno possa essere nutrito e fertilizzato. La dotazione tecnica di questo tosaerba include, inoltre, un piatto flottante, due ruote frontali e un pattino, per una fruizione davvero semplice e pratico in ogni contesto.