immobilapp

Trattare immobili online, è davvero possibile?

Gli ultimi anni hanno messo a dura prova tutto il settore immobiliare, a causa di crisi e congiunture. L’Italia però è un territorio ricchissimo di occasioni per chi sa investire e per chi è alla ricerca di una casa, oppure di un appartamento. Negli ultimi tempi è in atto una svolta importantissima nei gusti e nelle esigenze degli italiani.

Tanti hanno scelto di allontanarsi dai grandi centri urbani preferendo la vita più tranquilla e rilassata delle piccole cittadine di provincia, mentre in molti, spinti dalle occasioni, si sono affrettati a cercare case e appartamenti proprio laddove stavano diventando disponibili.

 

Vendere ed affittare in maniera semplice

ImmobilApp con le sue funzionalità rende disponibile una bacheca virtuale con un’interfaccia grafica estremamente intuitiva e un approccio molto discreto.

Questa bacheca è accessibile con diversi gradi al possessore dell’immobile e alle agenzie che si faranno carico di procurare clienti e fungere da intermediari, senza però assillare con continue chiamate e richieste.

L’applicazione è assolutamente no-stress, infatti offre un’agenda digitale condivisa, tramite la quale le agenzie possono prenotare il proprio appuntamento pe la visita con il potenziale cliente, negli slot orari che il proprietario ha reso disponibili. Senza possibilità di trattare orari e modalità, perché saranno già stati prefissati da te, in base alle tue esigenze e alle tue possibilità di tempo.

Tutto questo con un’App completamente gratuita che non richiede il pagamento di nessun costo di servizio, ma soprattutto nessuna provvigione per l’agenzia a carico del venditore.

 

Immobiliari senza stress

Quali sono però gli effettivi vantaggi, a parte ovviamente quello di non essere disturbate e di non dover pagare provvigione alle agenzie immobiliari?

Innanzitutto la privacy, perché l’App è stata pensata appositamente per separare il più possibile venditore da acquirente nelle fasi iniziali. I tuoi dati di registrazione, email e telefono, non saranno a disposizione delle agenzie che lavoreranno al tuo annuncio immobiliare.

Non dovrai relazionarti con venditori invadenti, fastidiosi o con idee strane, ma tutta la fatica sarà in mano loro. Le persone interessate a collaborare alla vendita o l’affitto del tuo immobile, che si tratti di una villa, un appartamento o anche un’attività commerciale, utilizzeranno soltanto i dati in bacheca a loro disposizione per cercare clienti al posto tuo, ma non in esclusiva.

Quindi saranno le agenzie ad entrare in competizione tra di loro per accaparrarsi il cliente, provvedendo poi a seguire il normale iter per quanto riguarda i sopralluoghi e le visite, che restano comunque necessari per poter concludere l’affare secondo le regole di mercato.

 

Usare l’App conviene?

ImmobilApp è, quindi, una piattaforma dove i privati possono pubblicare facilmente il proprio immobile da vendere o affittare e sapere che verrà trattato da una moltitudine di agenzie contemporaneamente. Il proprietario avrà quindi molte più probabilità di finalizzare il suo affare avendo più agenzie che lavorano contemporaneamente a sua disposizione e non dovrà pagare alcuna provvigione.

Puoi scarica l’app sui principali store:

Google Play Store

( https://play.google.com/store/apps/details?id=it.immobilapp.app)

App Store

(https://apps.apple.com/us/app/id1527090937)

oppure visitare il sito (https://immobilapp.it/vendi-affitta-immobile.html).

 

Per informazioni si può chiamare il numero

0690258948 o scrivere a info@immobilapp.it