7 motivi per cui scegliere una doccia rispetto alla vasca da bagno - - WoW Home

7 motivi per cui scegliere una doccia rispetto alla vasca da bagno

Se ragioniamo in termini di relax e voglia di coccolarsi, la vasca da bagno rappresenta probabilmente la soluzione migliore per molte persone. Tuttavia la doccia risulta più pratica e garantisce una serie di vantaggi tangibili. L’unico inconveniente del box doccia è quello di non potersi sdraiare, in compenso esistono tantissime soluzioni che apportano notevoli benefici sia in termini pratici che di relax.

Le docce multifunzione moderne si adattano perfettamente ad ogni esigenza ed assicurano prestazioni altamente performanti che tonificano il corpo e la mente. Comfort e praticità sono requisiti sempre più importanti nei bagni moderni, perciò la doccia è un’opzione sempre più gettonata. Nei seguenti paragrafi analizzeremo 7 motivi per cui la doccia è preferibile rispetto alla vasca da bagno.

Dimensioni compatte e adattabilità ad ogni bagno

Le docce, a differenza delle vasche, sono poco ingombranti e si adattano molto bene anche nei bagni di piccole dimensioni. I piatti doccia angolari o quadrati hanno dimensioni di circa 65×65 cm, mentre quelli più grandi e rettangolari arrivano fino ad un massimo di 80×120 cm. Diversamente le vasche hanno una lunghezza media che oscilla tra i 140 ed i 170 cm ed una larghezza di circa 70 cm.

I piatti doccia sono disponibili in diversi formati, quindi soddisfano tutte le esigenze di spazio e di preferenze estetiche. In tale ottica l’installazione di una doccia risulta anche più pratica e veloce e, grazie alla possibilità di utilizzare forme e materiali ricercati, è possibile dare un tocco di stile particolarmente fashion al proprio bagno.

Minor consumo di acqua

Riempire una vasca richiede una quantità di acqua decisamente superiore rispetto alla cabina doccia che, risultando completamente chiusa, evita che possano fuoriuscire schizzi d’acqua o eccessivo vapore. Questa condizione rende più facile la pulizia del bagno ed evita che lo specchio possa appannarsi eccessivamente. Una doccia dura in media 5 minuti, quindi il consumo di acqua risulta più limitato e la bolletta idrica è più leggera.

Varie tipologie di getti

I modelli più moderni dispongono di varie tipologie di getti che cadono sulla testa, trasformando la doccia in un momento di puro relax. Getto a pioggia, getto spray, getto a spruzzo e getto massaggiante da indirizzare sulle varie parti del corpo sono solo alcune delle soluzioni disponibili sul mercato per sciogliere le tensioni ed allentare lo stress accumulato durante la giornata. Il box doccia Novellini è un esempio perfetto di estetica, relax e praticità che si adatta alle esigenze di ogni utente.

Maggiore rapidità nel lavarsi

La vita moderna è sempre più frenetica e convulsa e non sempre c’è il tempo per farsi un bagno nella vasca. Ecco quindi che una rapida doccia diventa la soluzione migliore per ripartire freschi e energici la mattina o per allentare le tensioni la sera dopo una lunga giornata di lavoro. La doccia rappresenta la soluzione ideale soprattutto nelle famiglie numerose, dove la rapidità nel lavarsi assume un’importanza primaria.

Maggiore sicurezza per persone disabili o anziane

Per persone anziane, disabili o con difficoltà motorie la vasca può rappresentare un problema non di poco conto. Lavarsi risulta particolarmente complicato ed è necessaria la presenza di un’altra persona. C’è sempre la possibilità di realizzare uno sportellino nella struttura per favorire l’entrata e l’uscita, ma non tutti hanno spazio a sufficienza per montare una vasca.

La doccia rappresenta invece una soluzione pratica e sicura che consente un ingresso ed un’uscita in totale tranquillità ed in perfetta autonomia. Per limitare ulteriormente il rischio di cadere o scivolare si può applicare un tappetino o delle strisce anti-scivolo nella vasca. Alcune docce possono anche essere dotate di apposite sedioline integrate nella struttura, consentendo .

Possibilità di spegnere e accendere il getto

Con una doccia è possibile spegnere ed accendere il getto in base alle proprie necessità. Quando bisogna insaponarsi o passarsi lo shampoo nei capelli è sufficiente interrompere il getto d’acqua, ottenendo così un risparmio sostanzioso da un punto di vista idrico. Ciò invece non è possibile nella vasca che deve essere riempita completamente o almeno parzialmente lasciando sempre buona parte del corpo a mollo. La possibilità di gestire il getto a proprio piacimento consente anche di scegliere la temperatura più adatta al proprio corpo, così da garantirsi un momento di puro piacere e relax.

Massimo comfort anche nella doccia

Come già anticipato precedentemente c’è la tendenza a credere che la vasca sia più rilassante rispetto alla doccia, poiché consente di sdraiarsi completamente. In realtà questo è un falso mito poiché le docce moderne, grazie alle innovazioni tecnologiche, diventano vere e proprie aree spa.

Le moderne docce hi-tech sono altamente accessoriate ed offrono opzioni varie come l’idromassaggio, la cromoterapia, il bagno turco e l’aromaterapia. In alcune docce è addirittura possibile installare dispositivi musicali da gestire con la voce per ascoltare la propria musica preferita, così da staccare completamente la spina dal mondo esterno per ricaricarsi e ritagliarsi un angolo di intimità tutto proprio.