Idee per rinnovare la cameretta dei bambini - - WoW Home

Idee per rinnovare la cameretta dei bambini

È il momento di rinnovare la cameretta dei bambini e stai pensando ad uno stile che sia fresco e moderno. Ogni genitore desidera una cameretta funzionale ed ordinata, in cui i bambini possano trascorrere del tempo spensierato, fatto di gioco e di riposo.

Prima di procedere con l’acquisto soffermati un momento a considerare alcuni aspetti, in questo modo potrai realizzare la cameretta dei tuoi sogni. Solo facendo le scelte giuste per te e per la tua casa, potrai ottenere l’effetto estetico che stai immaginando e, al tempo stesso, riorganizzare gli spazi in modo funzionale.

 

Un’utile premessa

In poco tempo i giochi dei bambini inizieranno ad accumularsi e servirà sempre più spazio per riporre costruzioni, bambole e macchinine. Quando iniziano a frequentare la scuola materna i bambini allacciano le prime amicizie e presto chiederanno di passare del tempo a giocare con gli amici a casa. Ti accorgerai che in un baleno si avvicina anche il tempo della scuola, con i compiti e lo studio. Ti potrà sembrare che siano tutte esperienze lontane, ma i bambini crescono in fretta e nel giro di pochi anni tutte queste esigenze diventeranno reali. Se stai pensando di fare un acquisto duraturo, prova a prendere in considerazione anche questi aspetti.

Cerca di individuare quali sono le funzioni che la cameretta dovrà assolvere. Sarà uno spazio dedicato solo al riposo oppure anche al gioco ed allo studio? Dopo aver chiarito l’obiettivo, puoi cominciare e rendere concreto il progetto della cameretta. Per prima cosa valuta con attenzione lo spazio a disposizione e la distribuzione interna, dove sono posizionate porte e finestre e la luminosità.

 

Una cameretta ordinata e funzionale

Uno dei segreti è creare uno spazio funzionale, in cui ogni oggetto trovi il proprio posto e al tempo stesso sia a portata di mano. Per ottenere questo risultato inizia definendo quali aree della stanza sono dedicate alle specifiche attività. Gli elementi essenziali sono il letto e l’armadio. Il letto di un bambino piccolo ha dimensioni ridotte, ma dovrà essere sostituito quando il bambino cresce. L’armadio, capiente e ben organizzato, permette di riporre comodamente gli indumenti e gli accessori. Alcuni modelli hanno un fianco attrezzato con mensole, un’idea intelligente per creare uno spazio per i libri e per i giochi.

Per la zona studio considera una scrivania abbastanza ampia per libri, quaderni e pc, valuta con cura la scelta della sedia. Quella ottimale offre un buon sostegno alla postura, è ergonomica e regolabile in altezza. Se la stanza è abbastanza grande puoi costruire un angolo al relax con una comoda poltrona.

 

Arredare con stile

La parte più impegnativa del percorso è fatta, ora divertiti a scegliere gli arredi. Le proposte di camerette per bambini sono davvero moltissime. Una delle soluzioni più amate dai genitori e che entusiasma i bambini sono le camerette a ponte o a soppalco. Integrano elementi colorati e giocosi a qualità e sicurezza. Sono un’ottima idea salva-spazio se la stanza ha una metratura limitata, permettendo di aumentare la capacità contenitiva senza essere ingombranti.

Le camerette componibili ti consentono di personalizzare al massimo la cameretta. Puoi posizionare liberamente gli arredi ed i complementi e modificare la tua scelta ogni volta che vorrai, in base alla dimensione della stanza e al tuo gusto personale. La scelta dei colori contribuisce a creare l’atmosfera che desideri, per un effetto rilassante i toni pastello del blu, del lilla o del rosa, oppure la vitalità dei colori caldi del rosso, del giallo o dell’arancio. Per uno spunto di tendenza osa il grigio, abbinato al rosa o al blu.

Infine completa la cameretta con tessili coordinati nello stile e nel colore. Per un’atmosfera romantica adorna il letto con soffici cuscini ed un morbido scendiletto, se ami uno stile moderno scegli complementi di design dalle linee semplici e essenziali.