Dopo la pandemia, l'interesse degli italiani nei confronti della propria casa è aumentato. Non a caso, sempre più famiglie ricorrono alla ristrutturazione, approfittando anche dei vari bonus messi a disposizione dal governo. In questo articolo esploreremo alcune delle tendenze più popolari nella ristrutturazione della casa, con una particolare attenzione nei confronti della camera da letto, ovvero uno degli ambienti per noi più importanti.
Il 2021 è stato l’anno del settore edile
Dopo il blocco causato dalla pandemia, alcuni settori si sono ripresi alla grande, e fra questi non potremmo non citare il comparto edile. Le ristrutturazioni sono diventate all'ordine del giorno, ma un discorso simile vale anche per gli investimenti nel settore e per la costruzione di nuove case o edifici in generale. Per fare qualche esempio concreto, lo scorso anno è stato messo a registro un aumento degli investimenti nell'edilizia in Italia superiore al 16%, con un aumento di nuove case, pari al +12% circa. Se invece si parla delle ristrutturazioni vere e proprie, dunque della cosiddetta manutenzione straordinaria, si è arrivati lo scorso anno ad una crescita del 25%, quasi da record. Altri dati molto positivi riguardano ad esempio le costruzioni non residenziali, sia pubbliche sia private (rispettivamente: +20% e +31%). In altre parole, si può dire che, se da un lato il 2020 è stato un anno di forte crisi per molti settori, dall'altro ha saputo dare un vero e proprio impulso ad alcuni comparti strategici come quello delle costruzioni.
Idee e consigli per ristrutturare la camera da letto
Se si considerano gli interventi di manutenzione e di ristrutturazione in casa, la camera da letto – insieme ad altri ambienti come la cucina – risulta la più gettonata. Molti italiani, dopo la pandemia, hanno infatti ristrutturato per ottenere un ambiente più vicino alle proprie nuove esigenze. Chiaro che bisogna curare con estrema attenzione anche i dettagli in apparenza più piccoli. La camera da letto è infatti una stanza molto privata, dove donne e uomini danno libero sfogo alle proprie fantasie, e dove solitamente ripongono i propri oggetti segreti, come i sex toys o i lubrificanti acquistati in farmacia, ad esempio. Quindi, nel momento in cui si ristruttura la propria camera da letto, è bene prevedere uno spazio dove inserire e riporre questi oggetti al sicuro. Per quel che riguarda le possibili idee, ci sono alcune tendenze che oggi spopolano, come le camere da letto in muratura e gli ambienti total light, con le vetrate a muro. Non potremmo poi non citare altri trend come lo stile giapponese, con i futon e i tatami, o la scelta di altre tipologie di letti di design. Infine, ecco idee per il pavimento come la moquette o il parquet.