Il termine “solarium” ha diversi significati, tra i quali quello di un ambiente esterno alla casa utile a prendere il sole. Può essere allestito sul terrazzo, ma anche in giardino.
Si tratta di uno spazio che viene utilizzato soprattutto d’estate, con lo scopo principale di abbronzarsi in totale relax.
Indice dei contenuti
Come allestire un solarium
Per creare un solarium accogliente, che possiamo definire “d’elite”, sia in terrazzo che in giardino, sono sicuramente indispensabili i lettini o le sedie sdraio.
E per i momenti in cui si desidera mettersi fuori all’ombra per stare più freschi e ripararsi dall’afa estiva, anche gli ombrelloni non possono mancare.
Un solarium, inoltre, viene spesso allestito attorno ad una piscina in giardino. Sia che si abbia la piscina a disposizione o che non la si abbia, un solarium in giardino dovrebbe avere anche la giusta pavimentazione.
Le piastrelle da scegliere, specialmente se in casa ci sono bambini che amano giocare all’aperto e correre, non devono soltanto risultare belle a vedersi, ma anche antiscivolo e antisdrucciolo. Per poter durare a lungo, dovrebbero essere anche resistenti ai raggi UV, agli agenti chimici, agli sbalzi di temperatura e alle intemperie.
In generale, l’ambiente di un solarium dovrebbe essere sicuro, comodo, e in grado di consentire di rilassarsi e abbronzarsi in tranquillità.
Brand e prodotti per un solarium d’elite
Le sedie sdraio sono uno degli oggetti d’arredo più importanti in un solarium, e la loro scelta andrebbe quindi fatta in modo accurato.
Per ancora più comfort, potrebbe risultare una buona idea dotarsi di cuscini per lettini e sedie sdraio, come quelli del marchio Beautissu o del brand Xone, o Totò. In alternativa, è possibile acquistare direttamente una sdraio con una morbida imbottitura, come quelle del marchio Harmony Relax.
Se invece il solarium dispone di una piscina, la scelta di un cuscino per la sdraio, o di una sdraio con imbottitura potrebbe non essere molto comoda: in tal caso, altre sdraio interessanti sono quelle pieghevoli e reclinabili di Oypla. Anche le sdraio pieghevoli Papillon con comodo poggiatesta sono degne di nota.
Buone sedie sdraio sono anche quelle del marchio Outsunny, nel suo set di mobili da giardino composto da due sdraio e un tavolino. Queste sdraio sono anche dei lettini, si compongono anche di rotelle, e possono essere regolate in altezza a piacimento.
Altri brand per sdraio degni di menzione sono: AmazonBasics, Todeco, Chicreat, Milani, Ultranatura.
I tavolini bassi per le sedie sdraio, possono essere scelti affidandosi, tra gli altri, a uno dei seguenti brand: Trueshopping, Sunmer, Fun Star, GbShop.
Per quando si desidera stare fuori distesi all’ombra, i brand per gli ombrelloni da prendere in considerazione, tra gli altri sono: Sekey, Sorara, Ultranatura, Yellowshop, Fp-Tech.