Il Natale è ormai alle porte ed è sempre bello avere una casa decorata a tema, oppure la vetrina del proprio negozio. Le idee a volte sono poche e c’è la necessità di ricorrere a qualche suggerimento. Non è detto che si debba acquistare delle decorazioni nei negozi: un’alternativa interessante, utile anche per dare sfogo alla creatività e non spendere troppo, è quella di realizzare a mano delle decorazioni personalizzate, molto originali.
Con manualità e fantasia, si possono realizzare dei regali da mettere sotto l’albero per chi si ama. Ovviamente, incartati rigorosamente con carta decorata a mano, si intende.
Indice dei contenuti
Come addobbare spendendo meno
- Utilizzare i legnetti: tutti hanno qualche rametto e bastoncino nel proprio giardino. Si possono realizzare dei coni in cartone o polistirolo e ricoprirli con dei legnetti di diverse dimensioni. Si possono poi lasciare così come sono oppure spruzzarli di vernice verde e qualche glitter. Gli alberelli così ottenuti sono perfetti da appendere oppure da posizionare sui mobili. Qui trovi utili
- Idee con pietre marine e conchiglie: Se dalle vacanze estive avete conservato qualche regalo della spiaggia, ci si può divertire a creare delle composizioni divertenti. Basterà tracciare la forma su un cartoncino, ad esempio a forma di stella o di cerchio, ed incollare conchiglie e pietruzze in modo da riempire il perimetro. Un fiocchetto ed ecco qua, perfette sostitute delle classiche e un po’ banali palline per l’albero.
- Riciclare barattoli e lampadine: Un’idea altrettanto originale può essere quella di utilizzare barattoli e lampadine da appendere all’albero di Natale. Basterà dipingere la superficie di vetro con le tempere, e sbizzarrirsi con brillantini, ovatta per simulare la neve, e creare delle simpatiche figure.
- Frutta secca, foglie e pigne: Combinando questi elementi con un po’ di fil di ferro è possibile ottenere delle bellissime ghirlande che sicuramente regalano un effetto più bello delle ghirlande sintetiche. Le ghirlande, inoltre, possono essere arricchite da palline cucite a mano.
- Creatività con le mollette: anche le mollette da bucato possono rivelarsi utili in questo contesto, poiché è possibile realizzare in modo facile e veloce dei segnaposto oppure delle ghirlande disponendole a cerchio. Ovviamente si prestano a questo scopo le mollette in legno, che possono essere anche dipinte di un brillante colore verde o con oro e argento.
- Pupazzi con i calzini: utilizzando un po’ di ago e filo è possibile creare dei pupazzi da usare come decorazione o come segna posto, semplicemente utilizzando dei vecchi calzini. Basterà riempirli di sale per farli reggere in piedi ed aggiungere bottoni e dettagli in feltro.
Il regalo più bello è quello fatto con il cuore
Ci sono anche delle belle idee regalo da realizzare con le proprie mani che saranno sicuramente apprezzate da chi le riceve. Anche in questo caso l’inventiva deve essere la spinta che vi farà creare dei fantastici oggetti. Tralasciando le classiche sciarpe ed i maglioni, è possibile ad esempio riciclare un vecchio vinile per creare un orologio oppure un portafrutta da regalare ad un appassionato di musica. Un cadeau per i più freddolosi è uno scaldamani da creare riempiendo un sacchetto di noccioli di ciliegio. Basterà inserirlo nel microonde per godere di un tepore piacevole.
Con il fil di ferro è invece possibile realizzare degli attaccapanni con il nome del destinatario del regalo, oppure delle basi per le collane dove applicare, anche in questo caso, le conchiglie e le pietre marine. Se si hanno dei barattoli in casa, è invece possibile decorarli ed inserire al loro interno delle candele oppure degli alberelli di natale, da fissare al tappo. In questo caso l’idea è sia perfetta per un regalo che per decorare una tavola.
Insomma, decorare la propria casa o fare un pensierino da regalare con le proprie mani non è difficile, basta recuperare qualcosa in casa che non si utilizza più e dargli nuova vita.