Ben note per la loro natura discreta, durevole ed economica, le tende a rullo sono il modello ideale, ormai più gettonato sul mercato. Ecco quali sono le cose da considerare ai fini di una scelta ben fatta.
Leggi anche il nostro approfondimento su come scegliere le tende adatte ai diversi ambienti
Indice dei contenuti
La luminosità
Uno dei principali vantaggi delle tende a rullo è che puoi controllare la quantità di luce che entra nelle tue stanze.
Se scegli le tende a rullo doppio, sappi che hanno due diverse tende fissate alla stessa staffa. Di solito una è trasparente e l’altra invece serve per il buio totale. Puoi dunque modificare le rispettive posizioni quando la luminosità naturale cambia durante il giorno.
Le tende oscuranti sono quelle che offrono un’opzione di oscuramento al 100%. Sono progettate per offrire la massima privacy e assicurarti il miglior sonno notturno possibile. In linea di massima comunque, le tende a rullo offrono una protezione solare, diventando un’ottima soluzione per proteggere i tuoi mobili dai raggi UV.
Le stanze in cui usare le tende a rullo
Quando scegli le tue tende, devi pensare i quali stanze saranno utilizzate e cosa potrebbe potenzialmente danneggiarle. Alcune camere sono più adatte ad accogliere, per i loro accessori rispetto ad altre.
Le cucine, ad esempio, con la probabilità di fuoriuscite e macchie e una maggiore umidità nell’aria, possono far sbiadire più velocemente le tende in tessuto, quindi opzioni migliori potrebbero includere tende veneziane in finto legno o tende costruite con materiali come il PVC. Questi materiali non assorbono liquidi e possono essere puliti con una semplice passata.
Le tende a rullo sono più adatte a soggiorni e camere da letto, sia per i motivi di controllo della luce accennati in precedenza, ma anche per la loro facilità d’uso e per il fatto che non occupano molto spazio. Se c’è una superficie limitata nella tua zona giorno, eviterai che l’ingombro di altre tende tolga ulteriore spazio alle tue finestre. Le tende a rullo possono adattarsi perfettamente ai telai delle finestre per ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente circostante.
Il design
Ovviamente la tua casa deve avere un bell’aspetto e, oltre ai vantaggi pratici delle tende a rullo, il loro valore estetico non deve essere ignorato.
Molte persone pensano che aggiungere un accessorio come la tenda implichi reinventare una stanza da zero, ma non è così. Piccoli cambiamenti possono rivoluzionare totalmente il modo in cui vedi e usi uno spazio. Per questo le tende a rullo sono un ottimo punto di partenza in questo processo, in quanto disponibili in commercio in una vasta gamma di motivi e colori. Non tralasciare l’idea di personalizzare le tue tende in modo che possano integrarsi perfettamente o contrastare con le altre caratteristiche di una data stanza.
Le tende a rullo da esterno
Le tende a rullo possono essere pure montate all’esterno. Esse vengono fissate al muro o al rivestimento della finestra sopra la finestra stessa.
Per montarle innanzitutto ti serve misurare la larghezza. Questo di solito viene fatto dal bordo più esterno del telaio, o architrave. Qualora la tua finestra non avesse nessuno di questi, aggiungi semplicemente 40 mm su entrambi i lati alle tue misurazioni. A questo punto valuta la lunghezza. Il punto di partenza per questa misurazione è la parte superiore del telaio o dell’architrave, ma nota che se hai uno di questi intorno alla finestra, deve essere largo almeno 50 mm per poter fissare una staffa. In caso contrario, prendi un punto a 40 mm sopra la finestra e usalo.
Se pensi che le tende a rullo possano rappresentare la scelta perfetta per la tua casa, ma non sei sicuro di come sceglierle, cerca di valutare nell’insieme i pro e i contro di ciò che ti occorre. Tutto il resto viene poi da sé.