Palestra in casa: come allestirla e quali attrezzi acquistare - - WoW Home

Palestra in casa: come allestirla e quali attrezzi acquistare

Tenersi in allenamento e fare attività fisica è indispensabile non solo per chi vuole sfoggiare un fisico perfetto e mostrarsi sempre in forma ma anche per questioni di salute. L’esercizio fisico infatti riduce la pressione arteriosa, tiene sotto controllo il colesterolo, aiuta a prevenire malattie di carattere cardiovascolare e riduce il tessuto adiposo in eccesso. Nonostante l’importanza che viene riconosciuta all’attività fisica non tutti però hanno il tempo materiale e la possibilità di iscriversi in palestra. Fortunatamente oggi questo non è più un problema perché con pochi soldi e tante idee si può allestire un’area fitness in casa. Ma scopriamo insieme come fare e quali attrezzi acquistare.

 

Come allestire una piccola palestra in casa

Ovviamente per chi ne ha la possibilità e dispone di una casa abbastanza grande con varie stanze a disposizione l’ideale sarebbe adibire un’intera camera da attrezzare a palestra, magari dotata di una o più finestre per avere un buon riciclo di aria. In caso contrario anche un angolo della camera da letto, se abbastanza spaziosa, o del soggiorno può risultare perfetto per realizzare il nostro angolo fitness.
Questa seconda opzione è l’ideale soprattutto per chi decide di puntare su un unico attrezzo che permetta però un’attività fisica completa, come il Pull Up Mate. Ne esistono vari modelli, basta semplicemente scegliere quello più adatto alle proprie esigenze di allenamento.

Soffermandoci sull’ambiente, una delle prime cose a cui bisogna prestare attenzione è il pavimento; il parquet va benissimo ma per gli esercizi a terra è opportuno dotarsi di appositi tappetini antiscivolo. Prima di fare una breve carrellata degli attrezzi indispensabili per allestire una piccola palestra ricordiamo che per rendere il tempo dedicato all’esercizio fisico più piacevole e leggero non si può rinunciare a un buon impianto stereo o una TV da appendere al muro. Infine, ma non meno importante, ricordiamo lo specchio, indispensabile per eseguire i movimenti in maniera corretta ed evitare di commettere errori.

 

Gli attrezzi indispensabili per creare la propria area fitness in casa

Veniamo adesso agli attrezzi necessari per allestire la propria palestra in casa. I primi due sono la cyclette e il tapis roulant che possono essere acquistati entrambi oppure si può optare per l’uno o per l’altro.
La cyclette è nata per riprodurre indoor il movimento ciclistico. Esistono differenti modelli di cyclette che si differenziano per design, tecnologia, funzionamento, materiali e prezzo. Alcuni di questi sono appositamente pensati per determinate categorie di persone come le cyclette orizzontali con schienale, indicate per chi soffre di dolori lombari. Questo attrezzo offre tutta una serie di benefici: dal miglioramento del tono muscolare e dell’attività cardio-vascolare e respiratoria ad un’azione preventiva e terapeutica sulle articolazioni.

Il tapis roulant offre gli stessi vantaggi della cyclette e ne esistono di due tipi: elettrico e magnetico. Il primo, per funzionare, necessita dell’energia elettrica mentre il secondo sfrutta il movimento del corridore. Sul mercato ne esistono tantissimi e di diverse fasce di prezzo: da quelli più economici a quelli più sofisticati e costosi. Chi è un amante degli esercizi a corpo libero non può invece fare a meno del Pull Up Mate It, un particolare attrezzo composto da una serie di barre per fare flessioni, piegamenti, trazioni e tanti altri esercizi. Sul sito internet www.pullupmate.co.uk/it, si possono scoprire tutte le potenzialità di questo attrezzo, i modelli, gli accessori e le offerte. Si tratta di attrezzi ergonomici, in acciaio e dall’elevata resistenza che permettono un allenamento a corpo libero grazie al quale è possibile ottenere un fisico asciutto, forte e migliorare l’ipertrofia dei muscoli dorsali e dei bicipiti.

Passiamo ora all’ellittica, un particolare attrezzo della stessa famiglia delle cyclette che simula lo sport dello sci di fondo attraverso movimenti circolari guidati. Usandola in maniera corretta l’ellittica è capace di regalare un allenamento completo e performante senza gravare in alcun modo sulle articolazioni. Infine, nella nostra area fitness non può assolutamente mancare una panca sulla quale può essere svolto qualsiasi tipo di esercizio relativo sia alla parte inferiore che superiore del corpo.

Insomma, si può dire addio all’abbonamento mensile in palestra e puntare su una piccola area fitness da allestire direttamente in casa da sfruttare ogni volta che si ha il tempo, la voglia e la possibilità.